In questo tutorial, ti mostreremo come installare LAMP (Linux Apache, MariaDB, PHP) su CentOS 7. Per chi non lo sapesse, LAMP che originariamente sta per Linux , Apache, MySQL e PHP sono recentemente cambiati con l'ascesa di MariaDB, un sostituto drop-in di MySQL originale. Useremo Apache per il nostro server Web e PHP per il nostro linguaggio di scripting. Tutti i componenti sono gratuiti e open source software e la combinazione è adatta per la creazione di pagine Web dinamiche.
Questo articolo presuppone che tu abbia almeno una conoscenza di base di Linux, sappia come usare la shell e, soprattutto, che ospiti il tuo sito sul tuo VPS. L'installazione è abbastanza semplice. Lo farò mostra l'installazione passo passo di LAMP (Linux Apache, MariaDB e PHP) su CentOS 7.
Prerequisiti
- Un server che esegue uno dei seguenti sistemi operativi:CentOS 7.
- Si consiglia di utilizzare una nuova installazione del sistema operativo per prevenire potenziali problemi.
- Accesso SSH al server (o semplicemente apri Terminal se sei su un desktop).
- Un
non-root sudo user
o accedere all'root user
. Ti consigliamo di agire comenon-root sudo user
, tuttavia, poiché puoi danneggiare il tuo sistema se non stai attento quando agisci come root.
Installa LAMP (Linux Apache, MariaDB, PHP) su CentOS 7
Passaggio 1. Prima di tutto, assicurati che tutti i pacchetti siano aggiornati.
yum -y update
Passaggio 2. Installazione di Apache su CentOS 7.
Installeremo Apache con yum, che è il gestore di pacchetti predefinito per CentOS 7:
yum install httpd openssl mod_ssl
Riavvia Apache e aggiungilo per avviarlo automaticamente all'avvio del tuo sistema utilizzando:
systemctl restart httpd systemctl status httpd systemctl enable httpd
Puoi verificare che Apache sia realmente in esecuzione aprendo il tuo browser web preferito e inserendo l'URL http://your-server's-address
. dovresti ottenere una pagina "Testing 123" simile all'immagine seguente:
Passaggio 3. Installazione di MariaDB su CentOS 7.
MariaDB è un sostituto drop-in di MySQL. È un server SQL robusto, scalabile e affidabile che viene fornito con una ricca serie di miglioramenti. usando yum per installare MariaDB:
yum install mariadb mariadb-server mysql
Per impostazione predefinita, MariaDB non è protetto. Puoi proteggere MariaDB utilizzando lo script mysql_secure_installation. dovresti leggere attentamente e sotto ogni passaggio che imposterà una password di root, rimuovere anonimo utenti, non consentire l'accesso root remoto e rimuovere il database di test e l'accesso per proteggere MySQL:
mysql_secure_installation
Per accedere a MariaDB, usa il comando seguente (nota che è lo stesso comando che useresti per accedere a un database MySQL):
mysql -u root -p
Riavvia il server del database MariaDB e abilitalo all'avvio all'avvio del sistema utilizzando:
systemctl restart mariadb systemctl status mariadb systemctl enable mariadb
Passaggio 4. Installazione di PHP su CentOS 7.
Infine, esegui i comandi seguenti per installare PHP insieme ad altri moduli utili:
yum install php php-mysql
Potresti voler installare alcune altre estensioni PHP richieste dalle tue applicazioni. Ecco l'elenco:
php-bcmath : A module for PHP applications for using the bcmath library php-cli : Command-line interface for PHP php-common : Common files for PHP php-dba : A database abstraction layer module for PHP applications php-devel : Files needed for building PHP extensions php-embedded : PHP library for embedding in applications php-enchant : Enchant spelling extension for PHP applications php-fpm : PHP FastCGI Process Manager php-gd : A module for PHP applications for using the gd graphics library php-intl : Internationalization extension for PHP applications php-ldap : A module for PHP applications that use LDAP php-mbstring : A module for PHP applications which need multi-byte string handling php-mysql : A module for PHP applications that use MySQL databases php-mysqlnd : A module for PHP applications that use MySQL databases php-odbc : A module for PHP applications that use ODBC databases php-pdo : A database access abstraction module for PHP applications php-pear.noarch : PHP Extension and Application Repository framework php-pecl-memcache : Extension to work with the Memcached caching daemon php-pgsql : A PostgreSQL database module for PHP php-process : Modules for PHP script using system process interfaces php-pspell : A module for PHP applications for using pspell interfaces php-recode : A module for PHP applications for using the recode library php-snmp : A module for PHP applications that query SNMP-managed devices php-soap : A module for PHP applications that use the SOAP protocol php-xml : A module for PHP applications which use XML php-xmlrpc : A module for PHP applications which use the XML-RPC protocol
Riavvia Apache usando systemctl
affinché le modifiche abbiano effetto:
systemctl restart httpd systemctl status httpd
Per testare PHP, crea un file di prova chiamato info.php con il contenuto seguente. Salva il file, quindi cercalo per vedere se PHP funziona:
nano /var/www/html/info.php
<?php phpinfo(); ?>
Passaggio 5. Configura il firewall su CentOS 7.
Poiché tutto è bloccato per impostazione predefinita su CentOS 7, devi abilitare il traffico HTTP/HTTPS attraverso il firewall. Per abilitare il traffico web, esegui i comandi seguenti:
sudo firewall-cmd --permanent --zone=public --add-service=http sudo firewall-cmd --permanent --zone=public --add-service=https sudo firewall-cmd --reload
Congratulazioni! Hai installato con successo LAMP. Grazie per aver utilizzato questo tutorial per l'installazione di LAMP (Apache, MariaDB e PHP) sul sistema CentOS 7. Per ulteriore aiuto o informazioni utili, ti consigliamo di controlla il sito Web ufficiale di Apache, MariaDB e PHP.