Mappa la Terra mediante la sovrapposizione di immagini ottenute da immagini satellitari, fotografie aeree e globo GIS 3D. Era disponibile con tre diverse licenze, due attualmente:Google Earth, una versione gratuita con funzionalità limitate; Google Earth Plus (fuori produzione), che includeva funzionalità aggiuntive; e Google Earth Pro ($ 399 all'anno), destinato all'uso commerciale. È disponibile per Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Linux o Mac OS X.
Ecco l'installazione passo passo di Google Earth 6.2 su Ubuntu 11.10 (Oneiric Ocelot).
Passaggio 1:apri Terminale ( Dash Home ——> Cerca Terminal o Ctrl + Alt + T).
Passaggio 2:installa Linux Standard Base Core.
raj@geeksite~/$ sudo apt-get install lsb-core
Passaggio 3:scarica l'attuale pacchetto stabile di Google Earth.
Versione a 32 bit
raj@geeksite~/$ wget http://dl.google.com/dl/earth/client/current/google-earth-stable_current_i386.deb
Versione a 64 bit
raj@geeksite~/$ wget http://dl.google.com/dl/earth/client/current/google-earth-stable_current_amd64.deb
Passaggio 4:installa i pacchetti di Google Earth scaricati.
Versione a 32 bit
raj@geeksite~/$ sudo dpkg -i google-earth-stable_current_i386.deb
Versione a 64 bit
raj@geeksite~/$ sudo dpkg -i google-earth-stable_current_amd64.deb
È tutto. Ora puoi avviare Google Earth da Dash.
Nota:se hai riscontrato problemi durante l'avvio di Google Earth, considera di installare Microsoft True Type Fonts su Ubuntu 11.10.