Questa riga di scrooloose su questo thread lo ha risolto:
let g:NERDTreeDirArrows=0
Prova a inserirlo nel tuo .vimrc
(vedi anche:stessa risposta postata qui su Stack Overflow)
Ho risolto il problema.Cosa ho fatto per risolverlo:
- Modificato
/etc/locale.genaLC_ALL="en_US.UTF-8"invece diLC_ALL="en_US" - Ha eseguito
locale-gencome root - Ha eseguito
locale -a, mostravaen_US.UTF-8; tuttavia,localemostratoLC_ALLancoraen_US, poi mi sono ricordato di aver esportatoLC_ALLnel mio.bashrcla scorsa notte ho cercato di risolvere questo problema, quindi ho cambiato il mioLANGeLC_ALLaen_US.UTF-8 - Ricaricato il terminale, eseguito
gvim, successo! È strano però, ora usa i caratteri freccia triangolare, invece di quelli box. Mi fa pensare che utilizzi quelli box per ISO-8859 e triangoli per UTF-8 possibilmente, il che mi porta a sospettare che potrei avere problemi lungo la strada in qualche altro programma. Lo aggiusterò quando si tratta di esso.
Forse questo non vale un hack ma sembra che abbia funzionato per me.
Ho cambiato la riga in NERDTree.vim :
call s:initVariable("g:NERDTreeDirArrows", s:running_windows)
(era !s:running_windows prima)
Ora non vedo nessun + di fantasia symbol, ma almeno il salto delle directory funziona dall'interno di vim. Sono su solaris e non credo di avere accesso root.