Il comando dir elenca il contenuto della directory. Elenca anche le informazioni sui FILE (la directory corrente per impostazione predefinita). Ordina le voci in ordine alfabetico se nessuno di -cftuvSUX né –sort è specificato.
Esempi di comando dir
1. Per elencare tutte le directory:
# dir -a # dir --all
2. Per saltare l'elenco dei contenuti impliciti della directory:
# dir -A
3. Per elencare l'autore di ogni file:
# dir --author
4. Per stampare gli escape ottali per i caratteri non grafici:
# dir -b # dir --escapes
5. Per elencare l'output utilizzando la dimensione del blocco specificata:
# dir --block-size=1024 # dir -k=1024
6. Per saltare le voci dell'elenco che terminano con ~:
# dir -B # dir --ignore-backups
7. Per elencare i contenuti con l'ora dell'ultima modifica:
# dir -c
8. Per elencare le voci per colonna:
# dir -C
9. Per stampare l'output a colori:
# dir --color
10. Per elencare solo le voci della rubrica:
# dir -d # dir --directory
11. Per non ordinare l'output:
# dir -f
12. Per elencare le directory con il formato specificato:
# dir -x (across) # dir -m (Commas) # dir -x (Horizontal) # dir -l (Long) # dir -1 (Single-column) # dir -l (Vebose) # dir -c (Vertical)
13. Per elencare le directory specificando il tempo pieno:
# dir --full-time
14. Per saltare il proprietario dell'elenco con l'elenco lungo:
# dir -g
15. Per raggruppare le directory prima dei file:
# dir --group-directories-first
16. Non elencare le voci con il modello specificato:
# dir --hide=ana* # dir -I=ana* # dir --ignore=ana*
17. Per stampare il numero di inode di ogni file:
# dir -i # dir --inode
18. Per elencare le voci con un elenco separato da virgole:
# dir -m
19. Per elencare le voci con ID proprietario e gruppo:
# dir -n # dir --numeric-uid-gid
20. Per stampare i nomi delle voci grezze:
# dir -N # dir --literal
21. Per elencare le voci senza informazioni sul gruppo:
# dir -o
22. Per aggiungere gli indicatori alle directory:
# dir -p /
23. Per racchiudere i nomi delle voci tra virgolette:
# dir -Q # dir --quote-name
24. Per utilizzare lo stile di virgolette:
# dir --quoting-style=slash # dir --quoting-style=literal # dir --quoting-style=locale # dir --quoting-style=shell-always # dir --quoting-style=shell # dir --quoting-style=c # dir --quoting-style=escape
25. Per invertire l'ordine durante l'ordinamento:
# dir -r # dir --reverse
26. Per elencare le sottodirectory in modo ricorsivo:
# dir -R # dir --recursive
27. Per stampare la dimensione allocata di ciascun file in blocchi:
# dir -s # dir --size
28. Per ordinare in base alla dimensione del file:
# dir -S
29. Per ordinare per lavoro anziché per nome:
# dir --sort=WORD none -U, extension -X, size -S, time -t, version -v
30. Per elencare i file orari specificati (usati con l'opzione -l):
# dir --time=WORD -l atime -u, access -u, use -u, ctime -c, or status -c; use specified time as sort key if --sort=time
31. Per elencare l'ora con stile (usata con l'opzione -l):
# dir --time-style=STYLE full-iso, long-iso, iso, locale, +FORMAT.
32. Per ordinare le voci in base all'ora di modifica:
# dir -t
33. Per elencare le voci specificando la dimensione della scheda:
# dir --tabsize=8
34. Per elencare le voci in ordine:
# dir -ult # dir -ul
35. Per non ordinare le voci:
# dir -U
36. Per elencare le voci con ordinamento naturale:
# dir -v
37. Per elencare le voci per riga anziché per colonne:
# dir -x
38. Per ordinare in ordine alfabetico:
# di -X
39. Per elencare un file per riga:
# dir -1
40. Per visualizzare il contesto di sicurezza:
# dir -Z
41. Per visualizzare solo il contesto di sicurezza e il nome del file:
# dir --scontext
42. Per visualizzare il contesto di sicurezza con un elenco lungo:
# dir --lcontext