Introduzione
In questo articolo, impareremo il comando di spegnimento di Linux con esempi. Il comando shutdown viene utilizzato per arrestare/spegnere, riavviare il sistema operativo Linux.
Quando shutdown è inserito correttamente, come root e con un argomento time valido, esegue le seguenti operazioni.
- Avvisa a tutti gli utenti che il sistema è inattivo
- Blocca accessi aggiuntivi
- Avvisa tutti i programmi in esecuzione in modo che possano chiudere/salvare file e uscire senza problemi
- Avvisa init di cambiare il runlevel
- Psssst! Di' a init di portarci al livello X
Spegni il sistema immediatamente
Per arrestare un sistema operativo Linux, utilizzare il comando shutdown con l'argomento -h . Qui sto usando la parola "ora ” per spegnere immediatamente il sistema.
Sintassi:
# shutdown [Option] [Time]
# shutdown -h now ### Immediate Shutdown a Linux System
Spegni il sistema dopo un po' di tempo
È possibile impostare il tempo in minuti dopo il quale il sistema verrà arrestato. Ad esempio, se si desidera arrestare il sistema dopo 1 minuto, impostare l'ora su +1 con il comando di spegnimento. Fare riferimento al comando seguente.
# shutdown -h +1 ### Shutdown the System after 1 Minute Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/1) at 20:19 ... The system is going down for halt in 1 minute!
Trasmissione del messaggio prima di spegnere il sistema
Se vuoi inviare un messaggio agli utenti prima di spegnere il sistema, puoi farlo usando il comando di spegnimento di Linux. Fare riferimento al comando seguente. Il messaggio è evidenziato in rosso.
# shutdown -h +10 "System is going to Shutdown" # Send a Message to user before Shutdown the System Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/0) at 8:43 ... The system is going down for halt in 10 minutes! System is going to Shutdown
Il comando "ferma"
Sono disponibili altri comandi con i quali è possibile arrestare il sistema. Ad esempio, il comando halt può essere utilizzato per arrestare il sistema.
# halt ### Shutdown a Linux System
Il comando "spegnimento"
Inoltre puoi usare il comando poweroff per spegnere il sistema.
# poweroff ### Shutdown the System
# poweroff -f ### Shutdown the System Forcefully
Riavvio del sistema
Per riavviare un sistema Linux usa il comando shutdown con argomento -r . Qui sto usando la parola "ora ” per riavviare il sistema immediatamente.
# shutdown -r now ### Restart a System Immediately
È possibile impostare il tempo in minuti dopo il quale il sistema otterrà il riavvio. Qui voglio riavviare il sistema dopo 2 minuti, quindi imposta il tempo su +2 con il comando di spegnimento di Linux.
# shutdown -r +2 ### Restart the system after 2 Minutes Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/1) at 20:21 ... The system is going down for reboot in 2 minutes!
Il comando di "riavvio"
Puoi anche utilizzare il comando di riavvio per riavviare il sistema operativo Linux.
# reboot ### Restart the System # reboot -f ### Restart the System Forcefully
Trasmissione del messaggio prima del riavvio di un sistema
Se vuoi inviare un messaggio agli utenti prima di riavviare il sistema, puoi farlo usando il comando di spegnimento di Linux. Fare riferimento al comando seguente.
# shutdown -r +10 "System is going to Reboot" Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/0) at 8:45 ... The system is going down for reboot in 10 minutes! System is going to Reboot
Annullamento di un comando di spegnimento
comando di spegnimento con argomento -c può essere utilizzato per annullare uno spegnimento in corso.
# shutdown -c ### Cancel a Running Shutdown
Invio di un messaggio di avviso di arresto falso
comando di spegnimento con argomento -k invierà solo un falso avviso di arresto all'utente ma non si spegnerà.
# shutdown -k +1 "System is going to Shutdown" ### Send a fake Shutdown Warning Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/0) at 9:07 ... The system is going down for maintenance in 1 minute! System is going to Shutdown
Spegni un sistema
Per spegnere il sistema Linux basta usare il comando shutdown con l'argomento -P . Qui sto per spegnere il sistema dopo 1 minuto.
# shutdown -P +1 ### Power Off the System after 1 Minute Broadcast message from [email protected] (/dev/pts/0) at 9:10 ... The system is going down for power off in 1 minute!
Differenza tra i comandi "halt" e "poweroff"
Qui potresti pensare che questa sia la differenza tra Halt e Power Off. La differenza esatta tra Halt e Power Off è in Halt solo il sistema operativo si spegne ma in caso di spegnimento il sistema operativo si spegne e quindi il sistema indica all'ACPI di inviare un segnale all'unità di alimentazione per spegnere il sistema. ACPI sta per Advanced Configuration Power Interface.
Per ulteriore assistenza sull'arresto di Linux, puoi utilizzare il comando seguente.
# shutdown --help # For more Help on Shutdown Command Usage: shutdown [OPTION]... TIME [MESSAGE] Bring the system down. Options: -r reboot after shutdown -h halt or power off after shutdown -H halt after shutdown (implies -h) -P power off after shutdown (implies -h) -c cancel a running shutdown -k only send warnings, don't shutdown -q, --quiet reduce output to errors only -v, --verbose increase output to include informational messages --help display this help and exit --version output version information and exit
Spero che tu abbia trovato utile l'articolo. shutdown, reboot, poweroff sono comandi molto pericolosi e devono essere usati con molta cautela su un sistema di produzione. Come regola generale, si consiglia sempre di confermare il nome host o l'indirizzo IP del sistema che si intende riavviare o spegnere.