In questo tutorial, ti mostreremo come installare Terraform su Fedora 35. Per quelli di voi che non lo sapessero, Terraform è un'infrastruttura open source come strumento software di codice che fornisce un flusso di lavoro CLI coerente per gestire centinaia di servizi cloud. Terraform codifica le API cloud in file di configurazione dichiarativi. Terraform è costruito da Hashicorp e rilasciato sotto licenza Mozilla Public. Supporta cloud pubblico, privato e ibrido, ad oggi Terraform supporta 145 provider , che include provider popolari come AWS, Azure cloud, GCP, Oracle cloud e molti altri.
Questo articolo presuppone che tu abbia almeno una conoscenza di base di Linux, sappia come usare la shell e, soprattutto, che ospiti il tuo sito sul tuo VPS. L'installazione è abbastanza semplice e presuppone che tu sono in esecuzione nell'account root, in caso contrario potrebbe essere necessario aggiungere 'sudo
' ai comandi per ottenere i privilegi di root. Ti mostrerò l'installazione passo passo di Terraform su un Fedora 35.
Prerequisiti
- Un server che esegue uno dei seguenti sistemi operativi:Fedora 35 o Fedora 34.
- Si consiglia di utilizzare una nuova installazione del sistema operativo per prevenire potenziali problemi
- Un
non-root sudo user
o accedere all'root user
. Ti consigliamo di agire comenon-root sudo user
, tuttavia, poiché puoi danneggiare il tuo sistema se non stai attento quando agisci come root.
Installa Terraform su Fedora 35
Passaggio 1. Prima di procedere, aggiorna il tuo sistema operativo Fedora per assicurarti che tutti i pacchetti esistenti siano aggiornati. Usa questo comando per aggiornare i pacchetti del server:
sudo dnf upgrade sudo dnf update sudo dnf install dnf-plugins-core
Passaggio 2. Installazione di Terraform su Fedora 35.
Per impostazione predefinita, Terraform è disponibile sul repository di base di Fedora 35. Ora aggiungiamo il repository Terraform HashiCorp al tuo sistema usando il seguente comando:
sudo dnf config-manager --add-repo https://rpm.releases.hashicorp.com/fedora/hashicorp.repo
Successivamente, aggiorna nuovamente i tuoi repository di sistema e installa il pacchetto Terraform usando il comando seguente:
sudo dnf update sudo dnf install terraform
Verifica che l'installazione abbia funzionato aprendo una nuova sessione del terminale ed elencando i sottocomandi disponibili di Terraform:
$ terraform -help
Usage: terraform [global options] <subcommand> [args] The available commands for execution are listed below. The primary workflow commands are given first, followed by less common or more advanced commands. Main commands: init Prepare your working directory for other commands validate Check whether the configuration is valid plan Show changes required by the current configuration apply Create or update infrastructure destroy Destroy previously-created infrastructure All other commands: console Try Terraform expressions at an interactive command prompt fmt Reformat your configuration in the standard style force-unlock Release a stuck lock on the current workspace get Install or upgrade remote Terraform modules graph Generate a Graphviz graph of the steps in an operation import Associate existing infrastructure with a Terraform resource login Obtain and save credentials for a remote host logout Remove locally-stored credentials for a remote host output Show output values from your root module providers Show the providers required for this configuration refresh Update the state to match remote systems show Show the current state or a saved plan state Advanced state management taint Mark a resource instance as not fully functional test Experimental support for module integration testing untaint Remove the 'tainted' state from a resource instance version Show the current Terraform version workspace Workspace management
Congratulazioni! Hai installato correttamente Terraform. Grazie per aver utilizzato questo tutorial per installare Terraform sul tuo sistema Fedora 35. Per ulteriore aiuto o informazioni utili, ti consigliamo di controllare il sito Web ufficiale di Terraform.