Considerando di passare a Ubuntu 14.04, ho provato ad avviare il dvd live e vedere come vede la configurazione del mio disco rigido.
Sulla mia normale installazione 10.04, il disco rigido (che ho configurato con gparted) funziona bene:
$ parted /dev/sda
GNU Parted 2.2
Using /dev/sda
(parted) print
Model: ATA TOSHIBA DT01ACA3 (scsi)
Disk /dev/sda: 3001GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: gpt
Number Start End Size File system Name Flags
1 17.4kB 37.7GB 37.7GB ext3 boot
3 37.7GB 37.7GB 32.9MB bios_grub
2 37.7GB 3001GB 2963GB raid
(parted) quit
quando avvio a 14.04 gparted si lamenta che non può interrogare l'unità, chiedendomi di riprovare ignorare o annullare, quindi mostra che il disco rigido non è configurato (non contiene partizioni)
gdisk sotto 14.04 dice che la tabella delle partizioni è danneggiata.
gdisk sotto 10.04 dice che la tabella delle partizioni è a posto.
Com'è possibile che gli stessi strumenti diano risultati diversi sullo stesso hardware?
Ho anche provato ad avviare con il dvd live da Ubuntu 10.04 per vedere se è causato dall'avvio da cd, ma non lo è. Il disco sembra a posto dalla 10.04 anche se è stato avviato da dvd.
alcuni risultati del 14.04:
parted /dev/sda
GNU Parted 3.2
Using /dev/sda
Welcome to GNU Parted! Type 'help' to view a list of commands.
(parted) print
Error: Invalid argument during seek for read on /dev/sda
Retry/Ignore/Cancel? c
Model: ATA TOSHIBA DT01ACA3 (scsi)
Disk /dev/sda: 3001GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: unknown
Disk Flags:
(parted) print
Error: Invalid argument during seek for read on /dev/sda
Retry/Ignore/Cancel? i
Error: The backup GPT table is corrupt, but the primary appears OK, so that will
be used.
OK/Cancel? o
Model: ATA TOSHIBA DT01ACA3 (scsi)
Disk /dev/sda: 3001GB
Sector size (logical/physical): 512B/4096B
Partition Table: unknown
Disk Flags:
(parted) q
gdisk /dev/sda
GPT fdisk (gdisk) version 0.8.8
Warning! Disk size is smaller than the main header indicates! Loading
secondary header from the last sector of the disk! You should use 'v' to
verify disk integrity, and perhaps options on the experts' menu to repair
the disk.
Caution: invalid backup GPT header, but valid main header; regenerating
backup header from main header.
Warning! One or more CRCs don't match. You should repair the disk!
Partition table scan:
MBR: protective
BSD: not present
APM: not present
GPT: damaged
****************************************************************************
Caution: Found protective or hybrid MBR and corrupt GPT. Using GPT, but disk
verification and recovery are STRONGLY recommended.
****************************************************************************
Command (? for help): q
`
e il 10.04:
fdisk -l /dev/sda
WARNING: GPT (GUID Partition Table) detected on '/dev/sda'! The util fdisk doesn't support GPT. Use GNU Parted.
Disk /dev/sda: 3000.6 GB, 3000592982016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 364801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disk identifier: 0x00000000
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 267350 2147483647+ ee GPT
Partition 1 does not start on physical sector boundary.
[email protected]:~# gdisk /dev/sda
GPT fdisk (gdisk) version 0.5.1
Partition table scan:
MBR: protective
BSD: not present
APM: not present
GPT: present
Found valid GPT with protective MBR; using GPT.
Command (? for help): q
Risposta accettata:
Questa è un'ipotesi folle, ma potrebbe essere che i tuoi dischi utilizzino la funzione Host Protected Area (HPA), che "nasconde" alcuni settori del disco. Sfortunatamente, alcuni kernel Linux precedenti hanno ignorato HPA. Se hai partizionato il disco con un kernel del genere, un kernel più recente (che rispetta le impostazioni HPA) mostrerebbe il disco come improvvisamente più piccolo di quello mostrato dal kernel precedente e otterresti esattamente i sintomi che hai segnalato.
Correlati:come passare alle cartelle con spazi nei loro nomi? Ottengo "Nessun file o directory del genere" quando provo in Ubuntu?
Per verificarlo, usa hdparm
e il suo -N
opzione, come in:
$ sudo hdparm -N /dev/sda
/dev/sda:
max sectors = 488397168/488397168, HPA is disabled
In questo caso, HPA è disabilitato; ma se è abilitato, l'output rivelerà questo fatto. Se questo è quello che trovi, puoi impostarlo correttamente con lo stesso comando, ma devi aggiungere un p
e la taglia corretta, come in:
$ sudo hdparm -N p488397168
Dovrai regolare il valore passato in base alla dimensione effettiva del tuo disco.