La versione desktop di Unity, prevista per l'11.04, sarà programmata utilizzando Qt? Lo chiedo in relazione al post sul blog di Matt Zimmerman di diversi giorni fa, in cui affermava che Qt era la scelta più pragmatica per un SDK per coinvolgere maggiormente i programmatori. Come corollario, avrebbe senso se l'intero desktop fosse in Qt, il che renderebbe anche possibile creare effetti molto più belli e rendere l'esperienza desktop più coinvolgente dal punto di vista visivo. In ogni caso, approfondisci il ruolo futuro di Qt nel desktop di Ubuntu.
Risposta accettata:
Unity è realizzato utilizzando alcune tecnologie GNOME come GTK e gmenu e alcune altre tecnologie che non fanno ufficialmente parte di GNOME, come Compiz, Zeitgeist, Software Center e altri bit del progetto Ayatana.
Tuttavia, per le persone che utilizzano hardware meno recente o hanno problemi con i driver, l'interfaccia Unity 2D sarà disponibile in 11.04 ed è programmata in Qt.