Di recente ho installato Lubuntu 13.04 a 64 bit su uno dei miei computer più vecchi (il computer è vecchio:DDR1, nessun avvio USB, ma è a 64 bit. Vai a capire.)
Ad ogni modo, l'adattatore Wi-Fi che ho provato a utilizzare ha funzionato male molto rapidamente e, dopo un po' di risoluzione dei problemi, ho rinunciato (per il momento). Ho deciso di provare a far funzionare l'ethernet integrata. La scatola Lubuntu è cablata tramite Ethernet a un computer con Windows XP, che è connesso al Wi-Fi ed è impostato per condividerlo. Il problema è che Windows dice che il cavo Ethernet è scollegato e il computer che esegue Lubuntu è del tutto ignaro dell'esistenza della sua porta Ethernet. lspci | grep -i eth
restituisce assolutamente nulla , quindi non posso nemmeno inserire il firmware corretto su una chiavetta USB e installarlo in questo modo.
Cosa c'è che non va? Fornirò tutti i dettagli di computer/OS/BIOS/ecc richiesti.
AGGIORNAMENTO:scoperto perché Lubuntu non riconosceva l'Ethernet:il BIOS aveva la LAN integrata disabilitata. L'ho abilitato, ma ora l'icona nella barra delle applicazioni dice "Ethernet - dispositivo non gestito" e sudo ifup eth0
inizia a inviare spam a un sacco di cose su DHCP e il comando non finisce mai.
Risposta accettata:
Cerca in /etc/NetworkManager/NetworkManager.conf
e cambia la riga managed=false
a managed=true
quindi riavvia network-manager
:
sudo service network-manager restart