Introduzione
Il comando mkdir sta per make directory consente all'utente di creare una directory vuota sul sistema operativo Linux. Questo comando può anche creare più cartelle contemporaneamente e impostare autorizzazioni per le cartelle. Naturalmente, prestare attenzione all'autorizzazione per creare la directory dell'utente quando si trova nella directory principale o no? In caso contrario, riceverai un messaggio di errore sull'autorizzazione negata.
E nell'articolo di seguito, ti mostreremo come utilizzare il comando mkdir attraverso diversi esempi come di seguito.
La sintassi del comando mkdir
$ mkdir [options] name
Ad esempio, creerò una directory denominata linuxer:
$ mkdir linuxer
Uscita:
opzioni
–versione controlla la tua versione
$ mkdir --version
Uscita:
– aiuto visualizzare le informazioni della guida
$ mkdir --help
Uscita:
-v mostra il processo di creazione della cartella
$ mkdir -v [name]
Uscita:
-p crea una directory con livello di directory principale
$ mkdir -p [name]
Ad esempio, creerò la directory linux1 all'interno della directory linux2:
$ mkdir -p -v linux1/linux2
Uscita:
-m creare cartelle con autorizzazioni specifiche
$ mkdir -m [permission_value] name
Ad esempio, voglio creare una directory denominata best con tutti i permessi:
$ mkdir -m a=rwx best
Conclusione
In questo tutorial, ti abbiamo guidato su come usare il comando mkdir con alcuni esempi.
Grazie per aver letto!