Il comando rsync è uno strumento fantastico per trasferire i dati sugli host, tuttavia per impostazione predefinita utilizza tutta la larghezza di banda disponibile e genera I/O extra. Recentemente uno dei miei clienti stava trasmettendo in streaming la radio online e allo stesso tempo stava trasferendo alcuni file di grandi dimensioni su un server esterno. Non sapeva come limitare la velocità di rsync ed è venuto da me in cerca di aiuto.
Come posso evitare che rsync utilizzi tutta la mia larghezza di banda su Linux? Come posso impostare un limite per la velocità di rsync?
Oggi risponderemo a queste domande relative a rsync bwlimit .
La velocità di Rsync può essere limitata a ciò di cui hai bisogno, devi solo usare un semplice parametro chiamato "rsync bwlimit" prima del resto delle opzioni di rsync. Vediamo alcuni esempi.
Puoi limitare facilmente la larghezza di banda di I/O utilizzando rsync –bwlimit opzione.
La sintassi del limite di velocità di rsync è la seguente:
rsync --bwlimit=KBPS source destiny rsync --bwlimit=KBPS [other options] source destiny
Ad esempio:
rsync --bwlimit=5000 -avpr [email protected]:/home/bigfiles/* /home/johndoe/
Questo imposterà un limite di 5000 KByte al secondo per tutti i file trasferiti utilizzando rsync.
Controlla il tuo limite di velocità di rsync usando Nload
Puoi controllare il limite di larghezza di banda di rsync consumato in tempo reale utilizzando un'utilità come nload, che ti consente di vedere l'utilizzo della larghezza di banda dal terminale, ad esempio:

Su CentOS/RHEL puoi installare nload usando:
yum install nload
o
dnf install nload
Per utenti Ubuntu/Debian:
apt-get install nload
Questo è tutto, a questo punto dovresti sapere come limitare la velocità di rsync usando il parametro rsync bwlimit e avere un controllo completo in tempo reale della tua larghezza di banda usando il comando nload.
Come limitare la velocità di rsync e l'utilizzo della larghezza di banda utilizzando –bwlimit Ultima modifica:5 luglio 2017 da Esteban Borges