Il comando grub2-mkconfig genera un nuovo file di configurazione grub.cfg e viene utilizzato per aggiornare un file grub.cfg esistente. Il comando grub2-mkconfig combina i modelli del file di configurazione nella directory /etc/grub.d/ con le impostazioni in /etc/default/grub per generare il file di configurazione grub.cfg.
Nota :Su alcune distribuzioni, questo comando è semplicemente grub-mkconfig.Sintassi
La sintassi del comando grub2-mkconfig è:
# grub2-mkconfig [-o {file name}]
Se si verifica l'errore seguente durante l'esecuzione di grub2-mkconfig:
grub2-mkconfig: command not found
È possibile installare il pacchetto seguente:
# dnf install grub2-tools-1
Ricostruire il file di configurazione di GRUB
Ogni volta che modifichi la configurazione di GRUB, devi ricostruirla. Segui i passaggi descritti di seguito:
1. Il comando per ricostruire la configurazione di GRUB varia. Su Fedora e openSUSE, usa questo comando:
$ sudo grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg
Alcune distribuzioni, come Ubuntu, usano:
$ sudo grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
2. Ubuntu Linux ha anche uno script che esegue grub-mkconfig, update-grub:
$ sudo update-grub