Sul mio laptop, modifico alcune combinazioni di tasti e le preferenze della tastiera conxmodmap e xset . Quando collego una tastiera USB esterna, la configurazione
 per quella nuova tastiera è quella predefinita, ovvero senza le mie modifiche.
 Se xmodmap e xset di nuovo, queste preferenze vengono applicate anche alla
 tastiera appena collegata, ma al momento del collegamento/scollegamento, vengono nuovamente ripristinate
 ai valori predefiniti. Tieni presente che il collegamento/scollegamento non influisce mai sulla configurazione
 della tastiera del laptop, che rimane sintonizzata durante l'intero processo
.
Domanda: Come posso averne uno xmodmap e xset set di preferenze, che si applicano a qualsiasi tastiera (collegata ora e in futuro).
 Configurazione :Arch Linux su kernel 3.1.1, Xorg 1.11.2 senza
 configurazione fatta in casa, window
 manager:fantastico 3.4.11, no kde o gnome stuff
Grazie!
Risposta accettata:
@Patkos Csaba:È cambiato:ora l'impostazione predefinita è che non devi configurare nulla e funziona automaticamente. In un certo senso, aggiungere setxkbmap a .xinitrc è diventato molto più semplice che modificare la configurazione del server.
Al giorno d'oggi puoi collegare una tastiera o un mouse USB e fare in modo che X11 lo aggiunga e lo riconosca, non c'è bisogno di fare affidamento su /dev/mice o qualcosa del genere.
Ora ho riscontrato il problema e, IMHO, la soluzione perfetta sarebbe un modo per dire a Xorg di ereditare le nuove impostazioni della tastiera dalla tastiera attualmente connessa o per dire a setxkbmap di impostare le opzioni come predefinite del server per e correnti future tastiere.
Finora, non ho trovato alcun modo per farlo. L'unico modo per evitare di eseguire nuovamente setxkbmap/xmodmap è modificare le impostazioni predefinite utilizzate da hald durante la configurazione di nuovi dispositivi, vedere la documentazione di freebsd, §6.4.2 (alcuni paragrafi sotto l'intestazione della sezione, hanno due esempi di impostazione delle impostazioni predefinite della tastiera). Vedi anche "opzione 2" nel tutorial di Klaas Teschauer sulla migrazione hal. C'è anche una domanda su Stackoverflow con collegamenti sull'attivazione di uno script su aggiunte hardware, se preferisci farlo in questo modo.