Uso set -e per interrompere lo script bash al primo errore.
Tutto funziona bene a meno che non utilizzi il comando con && :
$ cat script
set -e
cd not_existing_dir && echo 123
echo "I'm running! =P"
$
$ ./script
./script: line 2: cd: not_existing_dir: No such file or directory
I'm running! =P
$
rispetto a:
$ cat script
set -e
cd not_existing_dir
echo "I'm running! =P"
$
$ ./script
./script: line 2: cd: not_existing_dir: No such file or directory
$
Il primo esempio fa ancora eco a I'm running! , ma il secondo no. Perché si comportano diversamente?
UPD. Domanda simile:https://stackoverflow.com/questions/6930295/set-e-and-short-tests
Risposta accettata:
Questo è un comportamento documentato.
La pagina man bash(1) dice, per set -e ,
La shell non esce se il comando che non riesce
fa parte dell'elenco dei comandi
immediatamente dopo un while o until parola chiave,
parte del test dopo il if o elif parole riservate, parte di qualsiasi comando eseguito in un && o || elenco tranne il comando che segue il && finale o || ,
qualsiasi comando in una pipeline tranne l'ultimo,
o se il valore restituito del comando viene invertito con ! .
[Evidenziazione aggiunta.]
E il Shell Command Language POSIX La specifica conferma che questo è il comportamento corretto:
Il -e l'impostazione deve essere ignorata
durante l'esecuzione dell'elenco composto
seguendo il while , until ,if o elif parola riservata,
una pipeline che inizia con il ! parola riservata,
o qualsiasi comando di un elenco AND-OR diverso dall'ultimo.
e Sezione 2.9.3 Elenchi di quel documento definisce
Un elenco AND-OR è una sequenza di una o più pipeline
separate dagli operatori “&& ” e “|| “.