Quando non si utilizza NTP potrebbe essere necessario impostare manualmente l'ora del sistema. Hai due opzioni per impostare l'ora e la data sul tuo Linux RHEL7. La prima opzione è usare date comando per eseguire questo lavoro o attivare timedatectl di sistema dedicato comando. Per impostazione predefinita e senza argomenti timedatectl visualizzerà l'ora corrente, locale, universale e RTC:
[root@rhel7 ~]# localectl
System Locale: LANG=en_AU.iso88591
VC Keymap: us
X11 Layout: us
[root@rhel7 ~]# timedatectl
Local time: Thu 2014-09-04 18:30:11 WST
Universal time: Thu 2014-09-04 10:30:11 UTC
RTC time: Thu 2014-09-04 10:30:10
Timezone: Australia/Perth (WST, +0800)
NTP enabled: n/a
NTP synchronized: no
RTC in local TZ: no
DST active: n/a
Come già accennato in precedenza timedatectl il comando può essere utilizzato su Redhat 7 per impostare una data e un'ora. Il seguente comando Linux cambierà una data in 2015-06-02
[root@rhel7 ~]# timedatectl set-time '2015-06-02' [root@rhel7 ~]# date Tue Jun 2 00:00:02 WST 2015
Per impostare un nuovo orario su 14:45:23 fornire un nuovo tempo come argomento:
[root@rhel7 ~]# timedatectl set-time '14:45:23' [root@rhel7 ~]# date Tue Jun 2 14:45:23 WST 2015
Il timedatectl il comando permette anche di modificare l'ora e la data contemporaneamente. Ad esempio, per impostare la data al 13 dicembre 2016 e l'ora 13:45 combiniamo entrambi i valori e li forniamo come argomento:
[root@rhel7 ~]# timedatectl set-time '2016-12-13 13:45' [root@rhel7 ~]# date Tue Dec 13 13:45:01 WST 2016